Nei giorni scorsi abbiamo fatto due chiacchiere con Angelo M. Genovese, docente di tutela ambientale all'università Federico II di Napoli.
Gli abbiamo posto alcune semplici domande, per schiarirci maggiormente le idee sulla questione roghi:
1) come sono stati messi in atto questi roghi?
2) quali sono le responsabilità degli enti territoriali e dello stato nel determinare questa catastrofe ambientale?
3) a chi può giovare questa situazione?
4) come possiamo noi determinare le scelte anche in questo campo su ciò che riguarda i nostri territori?
Anche se dall'incendio sul Vesuvio sembra passata un'eternità (due settimane), la questione dei roghi si è estesa successivamente a tutto il territorio campano.
Prima che giornali e massmedia, passata "l'emergenza", calino un velo sulla situazione, lasciando che nel frattempo nulla cambi, iniziamo a informarci e organizzarci per prendere davvero parola su quello che succederà e di cui si sta già iniziando a parlare e su quello che tutti i giorni riguarda i nostri territori, la nostra salute.
qui trovate uno stralcio dell'intervista pubblicata su facebook