Venerdì 6 marzo. Intanto abbiamo un logo, creato a partire da una delle scritte che ha fatto un occupante su un muro entrando il primo giorno.
Poi, rispondiamo pubblicamente all’Amministrazione Comunale che in un comunicato ci riconosceva “legittimità politica e sociale”:
Apprendiamo dall’ANSA del comunicato dell’Amministrazione Comunale di Napoli in merito all’occupazione dell’Ex-OPG di Materdei.
Non possiamo che essere contenti del fatto che – di fronte alle minacce di sgombero che, ricordiamo, restano ancora in essere – le istituzioni locali riconoscano “la legittimità politica e sociale” degli occupanti.
Non possiamo che essere contenti del fatto che il Comune acceleri le pratiche con il Demanio per avere l’affidamento del complesso e restituirlo così al quartiere, mediante meccanismi di coinvolgimento della cittadinanza.
Non possiamo che essere contenti del fatto che attraverso la lotta nostra e di centinaia di persone che in questi giorni hanno riempito queste mura, firmato la petizione, diffuso foto e notizie, si sia aperto un dibattito in città, intorno agli spazi inutilizzati e sprecati e intorno alla specifica questione dell’uso sociale degli Ex-OPG, che è un problema e un’opportunità a livello nazionale, vista la loro imminente e stavolta definitiva chiusura.
Ora però si tratta fare davvero questa “pazzia”, di trasformare il sogno in realtà, di essere conseguenti. Invitiamo quindi tutti a non fermarsi e a continuare la lotta.
Firmate e fate firmare la petizione, continuate a far vivere questi spazi impedendo lo sgombero, continuiamo con il controllo popolare e l’autorganizzazione dal basso a vigilare sull’operato delle amministrazioni per strappare quello che ci spetta, come cittadini e come studenti, lavoratori, precari colpiti dalla crisi.
Per il momento qui siamo e qui restiamo! E vi invitiamo alle tante iniziative già in programma in questi giorni…
Gli occupanti dell’Ex OPG Occupato - "Je so' pazzo"
Intanto dell’OPG si parla sul Corriere, il Fatto, Repubblica, il Manifesto… Le pulizie vanno avanti, liberiamo il chiosco da una selva che si era creata in sette anni di abbandono. Con questi messaggi invitiamo la gente a partecipare, e sempre più persone arrivano:
“come darci una mano domani?
Venendo in mattinata, dalle 10:00, e...
...aiutandoci a dare una prima buona ripulita e sistemata al giardino dell'EX-OPG per renderlo accogliente per l'apertura al quartiere di Sabato mattina. Se avete attrezzi da giardinaggio, o anche buste dell'immondizia, scope, ecc, portate pure!
...andando in giro per il quartiere a spiegare cosa stiamo facendo e invitando tutti a passare Sabato mattina. Ci muniamo di volantini, locandine e quello che serve e via.
Potete darci una mano portando, se ne avete una che non usate, una stufa (che fa freddo sti giorni, a inizio settimana sembrava arrivata la primavera...), portando idee, braccia e tutto quello che vi viene in mente”.
Qui alcune foto: 1, 2, 3, 4