La notte di due anni fa ce la ricordiamo tutti. Non c'era proprio verso di mettersi a dormire. E non solo perché il Napoli aveva appena perso contro il Torino in una serata davvero storta. Che poi noi siamo superstiziosi e quindi vedevamo tutto collegato. E la mattina avevamo un appuntamento importantissimo. Non sapete quanto ci tenevamo.
NAPOLI SI PREPARA ALLA VENUTA DI SALVINI: 3000 PERSONE IN CORTEO CONTRO IL RAZZISMO E PER I DIRITTI DEI MIGRANTI!
Nella giornata di mobilitazione internazionale e di sciopero degli immigrati Napoli ha dato una grande risposta di civiltà e democrazia! La partecipazione e la coesione di larghe fette della cittadinanza intorno alla richiesta di diritti e democrazia progressivi sono il miglior antidoto al proliferare di episodi di discriminazione, discorsi xenofobi e leggi esplicitamente razziste, ultimo il decreto Minniti.
Ci sono venute le lacrime agli occhi. Poi ci è venuto di dire questo. Che noi amiamo la vita. Davvero tanto. Ci piace stare insieme, ridere, mangiare, fare l'amore, studiare, correre. I momenti appena svegli, sotto le coperte. Le mattine con il sole in faccia. Abbracciare la nonna. Quando scende la sera sul mare.
In queste pagine vorremmo provare a fare due cose: a contribuire, nel nostro piccolo, al dibattito (che per fortuna negli ultimi anni si è fatto sempre più diffuso e capillare) sulle questioni di genere e a mettere in evidenza un metodo di intervento e alcune proposte, emerse a partire dalla nostra pratica quotidiana.
Nella chiusura dello scorso documento, all’interno del quale tiravamo un po’ le somme dell’esperienza di accoglienza con i senza fissa dimora, promettevamo di aggiornare presto sulla battaglia per il diritto alla residenza.
Di fronte all’eccezionale ondata di freddo di questo mese, abbiamo aperto per 15 giorni le porte dell’Ex OPG ai senza fissa dimora. È stata una scelta dettata da motivazioni innanzitutto umanitarie, perché non ce la sentivamo di restare indifferenti di fronte alla sofferenza di tante persone.
300.000 persone, in Abruzzo, sono rimaste senza corrente elettrica, e i responsabili comunicazione di e-distribuzione (ENEL) e Terna imputano il disagio al carattere straordinario di un evento meteorologico che, in queste dimensioni, non accadeva dal lontano... 2012!
© 2021 FavThemes