Martedì 3 Gennaio 2017 dalle 18.00 alle 21.00 l’ Associazione di Capoeira Angola Ogum festeggerà il nuovo anno presso i suggestivi locali dell’ Ex OPG Occupato - Je so' pazzo. Sarà un incontro di condivisione e di augurio incorniciato dalla presenza di Mestre Carcarà (Edmilson Cruz Lemos) che si batte per la diffusione della cultura afro-brasiliana dal 2000. Sarà una giornata di RODA aperta a tutti i capoeiristi di Napoli e non, un’occasione di far conoscere, a chiunque voglia venirci a trovare, quest’arte che da anni ci unisce e che da anni rinnova la nostra ‘ansia di libertà’. Sejam todos bemvindos!
AXE’!
IN SINTESI:
Data: Martedì 3 Gennaio
Orario: 18.00 a 21.00
Luogo: Ex OPG (via Imbriani 208 – Napoli)
“.. capoeira é muito mais que uma luta, capoeira é ritmo, é música, é malandragem, é poesia, é um jogo, é religião..” “.. la capoeira è molto di più rispetto a una lotta, capoeira è ritmo, è musia, è astuzia, è poesia, è gioco, è una religione..”
"Angola, capoeira mãe. Mandinga de escravo em ânsia de liberdade, seu princípio não tem método, seu fim é inconcebível ao mais sábio capoeirista.” “Angola, capoeira madre. Mandinga dello schiavo ansioso di libertà, il suo principio non ha metodo, il suo fine è inconcepibile al più esperto capoeirista.”
'Mestre Vicente Ferreira Pastinha'
COS’ E’ LA CAPOEIRA ANGOLA:
Capoeira Angola è danza, è musica, è una lotta di resistenza nei confronti dell’ oppressore, chiunque esso sia. Si origina dal desiderio di libertà degli schiavi Africani evolvendosi come una delle più scaltre forme di ribellione: ‘nella musica io preservo la mia cultura, nella danza nascondo la lotta’. Nei canti si raccontano storie di dolore, di frusta, di canne da zucchero il cui sapore è amaro. Ma è in quegli stessi canti, in quella musica, nella danza che muove il corpo, nella lotta.. che si ritorna liberi. www.ogum.it
Powered by iCagenda
© 2021 FavThemes