Il laboratorio di produzione del Teatro Popolare riapre i battenti.
Quest’anno si affronterà il mondo dell’ invisibile. Invisibile è chi lavora e non ha diritti, invisibile è chi viene discriminato, invisibili sono quelle persone che incontriamo ogni giorno ma non riusciamo a vedere.
Abbiamo preso spunto dallo scenario contemporaneo che presenta un doppio tempo: persone che ci sono ma non sono viste, altre che guardano senza vedere. Il laboratorio allarga sempre più i suoi orizzonti e ricomincia con passione:
Ricerca, studio, formazione, collaborazioni artistiche e workshop con professionisti del settore.
Il laboratorio è gratuito e aperto a tutti: attori, non-attori, scenografi, costumisti, musicisti, ballerini, casalinghe, operai, impiegati, studenti. Dai 18 anni in su. Per un massimo di 25 persone.
Il Teatro Popolare crede fermamente che un teatro diverso sia possibile: alla portata di tutti e basato su condivisione e mutualismo. Lontano dai protagonismi e dalla speculazione che animano il teatro contemporaneo. Il laboratorio è una componente essenziale del nostro progetto e nasce dall’esigenza di creare una rete artistica che si sviluppi dal basso, con il popolo e per il popolo.
Il laboratorio si svolge negli spazi dell’ Ex-Opg “Je so’ pazzo”(via Imbriani 218).
Chi comanda al racconto non è la voce: è l'orecchio ( I.Calvino)
Powered by iCagenda
© 2019 FavThemes