Avrete di sicuro sentito parlare di loro. È stata la vertenza più calda dell’estate: 500 lavoratrici e lavoratori di Firenze licenziati di punto in bianco via email perché alla multinazionale GKN non bastavano i profitti che faceva e vuole andare a produrre altrove.
Ma i lavoratori, che da anni hanno messo su un combattivo collettivo di fabbrica, non si sono rassegnati – come sarebbe piaciuto anche a Confindustria e al Governo Draghi che proprio a luglio ha sbloccato i licenziamenti – e hanno costruito una grande mobilitazione.
Un ciclo di presentazioni di libri su #classe, #crisi, #movimenti, #organizzazione!
Succedono cose mai viste prima: catastrofi ecologiche, le crisi economiche più forti di sempre, una pandemia… Ma anche la nascita di movimenti enormi, l’affermazione di nuovi paesi, un livello di cooperazione fra i popoli, di comunicazioni, di sviluppo tecnologico, di possibilità, mai visto prima.
Viviamo tempi incredibili.
Dall'autunno di quest'anno noi studenti e studentesse di questa città stiamo portando avanti una lotta che riguarda tutti: il nostro diritto allo studio ci viene negato a causa dello stato fatiscente in cui versano le nostre scuole, non permettendo a chi vive i luoghi di formazione, di poterli frequentare in condizioni di sicurezza.
DA 73 ANNI ISRAELE OCCUPA. DA 73 ANNI PALESTINA RESISTE!
Mercoledì 13 novembre, ore 17
Ex OPG Occupato - Je so' pazzo
Via Matteo Renato Imbriani, 218
Siamo pronti per il workshop del 2019!
Il workshop è uno strumento preparativo al controllo popolare che ci permette di avvicinarci a chi è o vuole essere interessato alla lotta contro il sistema e al Movimento Migranti e Rifugiati Napoli.
ITA - ENG
Il Coronavirus può contagiare chiunque, limitare il contagio è fondamentale. C’è però chi può attrezzarsi meglio a resistere in questi tempi difficili e chi invece sta vivendo in questi giorni una situazione drammatica.
Sono tantissimi infatti i lavoratori che sono stati licenziati in queste settimane, sono tantissime le altre fasce sociali che sono attualmente rimaste senza sostegno adeguato per la sopravvivenza quotidiana, come i migranti nei centri d’accoglienza e nei campi, i senzatetto, le famiglie disoccupate che si rivolgevano ai servizi di supporto alla spesa alimentare. Per questo abbiamo deciso, ancora una volta, di attivarci, insieme, dal basso.
📢 BASTA PAROLE, VOGLIAMO I DOCUMENTI!
SABATO 7 DICEMBRE ALLE 10 A PIAZZA GARIBALDI!
Cambiano i governi e ministri dell'interno, ma non cambiano le politiche contro i migranti, i rifugiati e le fasce più deboli della popolazione!
© 2022 FavThemes