ore 17:00 apertura porte
ore 17:30 presentazioni pubbliche: Crisi economica, corsa agli armamenti, conflitti nel mondo: che fare?
Dalle 17:30 “Mercato delle armi, nuove tecnologie di potere.”
Ne parliamo con Futura D’Aprile, autrice del libro “Crisi globali e affari di piombo. Politica e industrie italiane nel mercato internazionale delle armi da guerra”.
Dalle 19:00 “Il nuovo conflitto interimperialista fra competizione e centralizzazione.”
Ne parliamo con Emiliano Brancaccio, autore del libro “La guerra capitalista” e promotore dell’appello “Le condizioni economiche per la pace“, pubblicato su Financial Times e Le Monde”
Dalle 21:00 “Stand Up Comedy all’Ex OPG”
Mc: Vincenzo Comunale
On Stage: Davide DDL
Flavio Verdino
Rosa Di Sciuva
Special Guest: Daniele Fabbri
Raccomandazioni:
la visione dello spettacolo è sconsigliata ai minori di 18 anni, ai permalosi e agli iscritti al PD.
lasciate a casa le inibizioni. Portatevi appresso le risate!
ore 17:00 apertura porte
ore 17:30 presentazione del libro: “Ma chi me lo fa fare? Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell’incantesimo” con Maura Gancitano (edizioni Tlon)
A partire dalla riflessione sulle origini e gli sviluppi del concetto di “lavoro” discuteremo la retorica del merito, lo stigma degli “sfaticati”, soprattutto proveremo a ragionare assieme sulle vie d’uscita da una situazione che vede le persone che lavorano, in formazione, disoccupate tutte oppresse da una fitta rete fatta di sfruttamento, lavoro nero, auto-colpevolizzazione, assenza di tutele, eccesso di lavoro che porta al burn out e mancanza di lavoro che porta alla disperazione e all’emigrazione.
Un mondo diverso, un modo diverso di lavorare sono possibili e necessari.
Dalle 21:00 “Funkool Orchestra & Calippo De Luna”
Breve focus: la Funkool Orchestra è l’estensione live del djset dei funkool, nasce come progetto live&djset, ma attualmente brilla di luce propria.
Il live della Funkool Orchestra ripercorre il periodo più florido delle produzione americane e non di funk e disco music che è a cavallo degli anni 70/80. Propongono cover di brani oscuri e brani inediti.
Breve focus bis: Calippo De Luna è il dj set più “fresco” in circolazione, che scava negli scantinati o nei mercatini per trovare e catturare quel disco che gli altri non hanno. Progetto nato da poco ma già affermatosi nei club più undergorund di napoli e in vari festival nazionali (Japigi, ItalicaDisco, Triple B Fest21). Raccomandazione: lasciate a casa le inibizioni. Siate pronti a scatenarvi a ritmo di funk!
ore 17:00 apertura porte
ore 17:30 iniziativa pubblica: Vincere la malinconia. Perché la rivoluzione è ancora possibile e perché abbiamo bisogno di organizzazione?
Ne parliamo con Stathis Kouvélakis, filosofo e militante della sinistra radicale in Francia e in Grecia.
L’ascesa delle destre ultra-conservatrici, la crisi ambientale, l’inizio di una nuova fase bellica ci mettono di fronte a una crisi sistemica che non grava solo sulle nostre vite, ma che ci costringe a ripensare anche le nostre forme di militanza.
Cosa significa attivarsi in una fase che è tutto tranne che rivoluzionaria? Cosa vuol dire «socialismo» nel XXI° secolo? Da dove e come ricominciare?
ore 21:00 Sud Sound System in concerto!
Il loro ultimo singolo “Girai girai” celebra ancora una volta l’amore per la propria terra, il Salento, da sempre legame indissolubile cantato con orgoglio nelle produzioni del trio.
Una potete produzione targata Sud Sound System che ripercorre tutti gli stili musicali che più li hanno rappresentati negli anni. Raccomandazione: state pronti a saltare, ballare e cantare a squarciagola in questa serata e p i c a!
Ex OPG – Je So’ Pazzo
Via Matteo Renato Imbriani 218, Napoli